Credi in te STESSO!

Il Life Coaching è un percorso che allena la tua mente, non farà crescere i tuoi muscoli ma espanderà la tua mente, la tua consapevolezza, e porterà in te una crescita personale. Ti aiuterà a trovare gli stimoli giusti per realizzare i tuoi obiettivi personali e di conseguenza professionali. Vedrai crescere in te la forza di credere in te stesso e nelle tue potenzialità, avrai una visione più chiara di chi sei e cosa vuoi realizzare, sia esso un obiettivo semplice o più complesso, avrai consapevolezza degli strumenti che necessitano per poterlo pianificare e realizzare, superando le tue credenze limitanti, imparando a gestire i tuoi stati d’animo a tuo favore, inoltre imparerai a gestire il tempo così da sentirti tonico e non stressato.
Il percorso di CRESCITA
Durante il tuo percorso di crescita capirai come fai le tue scelte, in base a cosa scegli una situazione o una persona anziché un’altra, e soprattutto imparerai come cambiare ciò che non ti piace o a migliorare ciò che non vuoi cambiare.
Capirai come funziona la tua mente, che tipo di comunicazione adotti con te stesso e con gli altri e quanto questa può influenzare la tua vita, sia in ambito personale che professionale.
Imparerai a costruire relazioni sane, in tutti gli aspetti della tua vita, a partire dal rapporto che hai con te stesso.
Quando si parla di realizzare i tuoi obiettivi personali, si parla di miglioramento, di espansione della tua conoscenza interiore, di benessere, non necessariamente di grandi obiettivi, semplicemente ciò che vuoi realizzare o decidi di cambiare o migliorare, decidi tu su cosa vuoi lavorare e quando iniziare a farlo.
L’obiettivo principale del coach è renderti autonomo e insegnarti a camminare con le tue gambe, così che tu possa applicare gli strumenti che acquisisci durante le sessioni di coaching ad ogni aspetto della tua vita. Il coach sarà per te un allenatore, e come ogni altro allenatore non vincerà la “partita” al tuo posto, ma ti aiuterà a VINCERLA!

Insegnarti ad esprimere il tuo potenziale sarà l’obiettivo numero uno del coach.
Siamo tutti destinati a brillare, come fanno i bambini, e molto spesso ciò che ci spaventa non è sentirci inadeguati o sminuiti o intrappolati in qualcosa che non ci piace o non ci fa stare bene, ma è la nostra luce, liberare il nostro potenziale renderà felici noi e chi ci sta vicino, quando ci liberiamo della nostra paura, la nostra paura libera automaticamente gli altri.
Il percorso di coaching non ha una durata prestabilita, il coach deve prima conoscerti conoscere i tuoi limiti e i tuoi punti di forza e le tue potenzialità, e quando ti sentirai pronto a camminare con le tue gambe, il suo compito sarà terminato.
Di seguito alcuni esempi per rivolgersi ad un coach:
– Sviluppare la propria intelligenza emotiva
– Imparare a prendere decisioni consapevolmente
– Potenziare le proprie soft skills
– Imparare ad accettare sé stessi la propria immagine, il proprio corpo stare bene con se stessi
– Gestire le emozioni proprie e altrui
– Migliorare le relazioni personali sia affettive che professionali
– Liberarsi da vizi o abitudini scorrette
– Affrontare cambiamenti di vita personali e/o professionali
– Acquisire strumenti per fare carriera
– Trasformare la propria vita.

LE PRINCIPALI FASI DI CUI È COMPOSTO
IL MIO PROGRAMMA DI COACHING















Cosa dicono di me.

Inizia il tuo percorso di crescita!
Chatta con me per richiedere maggiori informazioni o fissare un appuntamento presso il mio studio a Via del Maglio 6, 05100 – Terni.
Compila il FORM
